Addentrarsi nei vicoli dei ricordi è un piacere raro di variegata beltà, riaffiora di frequente, sopratutto durante questa stagione dell’anno che in tempi non sospetti e non infetti, vedeva concentrate alcune giornate all’insegna di eventi con spettacoli, persone, idee e suggestioni che le avrebbero dato quella valenza significativa da celebrare con esultanza nel corso dei mesi a seguire. Nel corso degli anni, è divenuta una formula di rinnovata gioia attraverso cui credere con entusiasmo che in questo dove vi fosse racchiusa una delle più autentiche ed imprescindibili forme di aggregazione ed attrazione che valeva la pena vivere e condividere appieno, con il proprio personale supporto e la possibilità di esprimersi dettata dall’intenzionalità del voler fare, del voler partecipare e trasmettere prospettive altre del vivere la socialità. “Io so, non per teoria ma per esperienza, che si può vivere infinitamente meglio con pochissimi soldi e un sacco di tempo libero, che non con più soldi e meno tempo. Il tempo non è moneta, ma è quasi sempre tutto il resto”. Quella che segue è una playlist che, attraverso più voci e racconti, segue come una mappatura del cuore del nostro dove ideale e attraverso differenti sonorità, ha la rinnovata voglia di offrire alla musica e non solo, l’opportunità che merita e che oggi, più di ieri, desidera tornare dal vivo tra di noi.
Roppo ferragusto appontiti o busto
Roppo ferragusto appontiti o busto: Dopo ferragosto copriti bene! Cominciamo con un detto avellinese questo breve editoriale che, come sempre, vi introdurrà in questo nuovo mese. Mentre scriviamo assistiamo spaesati a questa insolita campagna elettorale. Uno...
Your article helped me a lot, is there any more related content? Thanks! https://accounts.binance.com/vi/register-person?ref=UM6SMJM3