Una retorica disumana

da | Set 26, 2020 | Play | 7 commenti

“Falsi i sentimenti, false le bontà e la morale, false la giustizia e la legge, falsi il progresso e l’evoluzione, falsa la bellezza, falsa la verità; falso l’amore, falsa la poesia, falsa la musica, falsa tutta l’arte, falsa la filosofia, falsa la scienza, falsa la religione: tutte parole senza significato, senza senso, mere convenzioni che nascondono la ferocia; reale solo il vuoto della violenza gratuita del mondo umano, reale solo la corrispondente sofferenza degli altri esseri viventi, reale la devastazione della Terra svuotata di vita dall’uomo. L’umanità è la specie animale più feroce e più violenta, che si è voluta impossessare di tutta la Terra, eliminando, torturando ad arbitrio, sfruttando e imprigionando tutti gli altri viventi”.

Un passo questo, tratto da “Note per una metamorfosi” di Enrico R. A. Giannetto, che ho voluto riportare nel cogliere l’accezione tragicamente trionfante ed inarrestabile dell’evoluzione uomo – violenza, in verità son molteplici le declinazioni con tale binomio e credo che, impeccabilmente, ogni giorno dai secoli dei secoli, non ci sia memoria di un tempo sgombro da esso.

A seguire “A playlist of Viulenza” per dirla come il ras della fossa!

Condividi

7 Commenti

  1. wwayne

    A proposito di violenza, ti piace Tarantino?

  2. Francesca Baciarelli

    Certamente!

  3. Francesca Baciarelli

    Grazie mille!

  4. wwayne

    Colgo l’occasione per dirti che mi sono appena iscritto al tuo blog. Grazie a te per la risposta! 🙂

  5. Francesca Baciarelli

    Io settimanalmente offro una playlist in correlazione ad articoli di amici di questo blog condiviso 🙂 grazie 💚

  6. Vytvořte si bezplatný účet

    I don’t think the title of your article matches the content lol. Just kidding, mainly because I had some doubts after reading the article.

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Editoriale

Roppo ferragusto appontiti o busto

Roppo ferragusto appontiti o busto

Roppo ferragusto appontiti o busto: Dopo ferragosto copriti bene! Cominciamo con un detto avellinese questo breve editoriale che, come sempre, vi introdurrà in questo nuovo mese. Mentre scriviamo assistiamo spaesati a questa insolita campagna elettorale. Uno...

Il rifiuto!

Il rifiuto!

È passato un bel po’ di tempo da quando abbiamo scritto l’ultima cosa, ma vi possiamo assicurare che gli impegni degli ultimi mesi sono stati moltissimi e ci hanno costretto a sacrificare molto delle nostre piccole e modeste esistenze. Nonostante tutto, in questi...