Speriamo che non piova…

da | Dic 21, 2020 | Editoriale | 0 commenti

Vi sarà capitato di sentir dire che i detti popolari ci prendono sempre, che bisogna fare cieco affidamento a questi e alla loro forma di saggezza. Così anche quando abbiamo deciso di affrontare come prossimo tema quello relativo alla speranza mi sono venuti in mente due proverbi, il primo più ottimista che asserisce che la speranza, in fondo, è l’ultima a morire.

Risentito da tanto ottimismo il mio es non ci ha messo molto a ricordarmi che per un detto che si affida ciecamente alla speranza, un altro si abbandona fatalmente alla disperazione e mi ha ricordato che chi di speranza vive disperato muore.

Il 2020 è stato fondamentalmente questo, un lungo anno che ci ha portato a vivere un’altalena intensa di emozioni in cui abbiamo perso più volte la speranza: abbiamo attraversato i primi mesi dell’anno, quando tutto sembrava così irreale e ci sentivamo spaesati e perduti. Ma abbiamo vissuto anche momenti di speranza, come quando a maggio con l’avanzare della primavera siamo rinati, con fiducia abbiamo creduto che il peggio ormai fosse alle spalle. Siamo ricaduti nella spirale di paura e sfiducia quando in autunno con l’accorciarsi delle giornate abbiamo cominciato a vedere il numero dei contagi aumentare.

Ma in fondo quello che non ci siamo detti è che in questo anno, come sempre abbiamo vissuto le nostre vite, nelle nostre città e le abbiamo trovate nel bene e nel male cambiate. Abbiamo trovato un attimo di sollievo nelle camminate estive, notturne, per le strade strette dei nostri centri storici e abbiamo vissuto momenti di panico in fila al panificio quando tutto ci sembrava così assurdo e insensato.

Ma abbiamo anche immaginato di poter vivere un miglioramento, di poter vedere le cose cambiare in meglio. È quello che in questi giorni ci ripeteremo molte volte e che proietteremo a questo 2021 che si appresta ad incominciare. Sappiamo, però, che l’immaginazione non basta, abbiamo bisogno di agire anche nel nostro piccolo. Noi ci proveremo a cambiare qualcosa e non possiamo che augurarci di avervi al nostro fianco.

Antonio Lepore

Andrea Famiglietti

Condividi

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Editoriale

Roppo ferragusto appontiti o busto

Roppo ferragusto appontiti o busto

Roppo ferragusto appontiti o busto: Dopo ferragosto copriti bene! Cominciamo con un detto avellinese questo breve editoriale che, come sempre, vi introdurrà in questo nuovo mese. Mentre scriviamo assistiamo spaesati a questa insolita campagna elettorale. Uno...

Il rifiuto!

Il rifiuto!

È passato un bel po’ di tempo da quando abbiamo scritto l’ultima cosa, ma vi possiamo assicurare che gli impegni degli ultimi mesi sono stati moltissimi e ci hanno costretto a sacrificare molto delle nostre piccole e modeste esistenze. Nonostante tutto, in questi...