Il terreno di battaglia per me che non sono un guerriero

da | Feb 2, 2021 | Riflessioni non richieste | 23 commenti

Avverto un po’ di ansia ma a qualcuno dovrò pur confidare questa verità che sento esplodere di realtà dentro di me: il progetto di “Scarpesciuote” è l’ultima possibilità che concedo a me stesso per indossare l’elmetto e combattere una vita che non mi soddisfa per nulla. Insomma, grazie a questa “banda” ho deciso il terreno di battaglia per cui vale la pena rischiare tempo, idee e quasi tutte le mie emozioni: ovvero dare vita ad un movimento fatto di articoli, iniziative, scambi di opinioni (e perché no, fateci sognare, una piccola casa editrice o qualcosa del genere).

La pandemia che ci ha travolto, poi, ha soltanto rafforzato questa volontà di invertire l’ordine naturale delle cose, almeno in Italia: non abbiamo né soldi né santi in paradiso, però che bello che ognuno di noi scriva di cose che ha a cuore e di vederci, per ora soltanto virtualmente, tutti quanti assieme e sognare che, un giorno, tutti noi staremo “al posto giusto”.

Sarà una speranza piuttosto banale, però negli ultimi decenni ci hanno privato innanzitutto della dignità. In ogni posto di lavoro – se così si può definire un’attività quotidiana mal retribuita e troppo spesso distante anni luce dagli studi affrontati e dagli occhi brillanti con cui ognuno di noi dovrebbe vivere l’ennesima giornata lavorativa – ci hanno “disumanizzato” fino al punto da desiderare soltanto una piccola tranquillità economica e basta.

Ed invece io, povero fesso e coglione, con “Scarpesciuote” vorrei riuscire a riappropriarmi di progetti emozionanti che, ascoltate bene, non sono soltanto destinati al fallimento o a quegli sguardi del cazzo di quel tipo che ha il posto fisso e che la domenica porta i pasticcini a casa (quest’ultima affermazione è causata dalla mia dieta e quindi dall’invidia che provo per chi può abbuffarsi in santa pace). Quindi, questo è il mio campo di battaglia: costruire un ambiente lavorativo dove ognuno può scrivere ed organizzare eventi che sognava da bambino o davanti al bar quando ad un amico diceva “in città manca proprio questo”.

Io, come si può ben notare, non sono il tipico esempio di guerriero, però desidero con tutto me stesso che queste parole, un giorno, diventassero realtà, soprattutto in contesti urbani come quello in cui viviamo, povero di slanci umani e culturali.

Condividi

23 Commenti

  1. gate io nedir

    At the beginning, I was still puzzled. Since I read your article, I have been very impressed. It has provided a lot of innovative ideas for my thesis related to gate.io. Thank u. But I still have some doubts, can you help me? Thanks.

  2. barzan

    آموزش آنلاین زبان بدن و دوره ساخت پادکست و آموزش آنلاین گویندگی و هوش مالی کودکان و آموزش

  3. 20bet

    Your article gave me a lot of inspiration, I hope you can explain your point of view in more detail, because I have some doubts, thank you.

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Editoriale

Roppo ferragusto appontiti o busto

Roppo ferragusto appontiti o busto

Roppo ferragusto appontiti o busto: Dopo ferragosto copriti bene! Cominciamo con un detto avellinese questo breve editoriale che, come sempre, vi introdurrà in questo nuovo mese. Mentre scriviamo assistiamo spaesati a questa insolita campagna elettorale. Uno...

Il rifiuto!

Il rifiuto!

È passato un bel po’ di tempo da quando abbiamo scritto l’ultima cosa, ma vi possiamo assicurare che gli impegni degli ultimi mesi sono stati moltissimi e ci hanno costretto a sacrificare molto delle nostre piccole e modeste esistenze. Nonostante tutto, in questi...