Note cartonate

da | Apr 30, 2021 | Note cartonate | 0 commenti

Oggi parliamo di coraggio: questo può assumere varie sfaccettature, a seconda del luogo in cui si vive ed a seconda della situazione familiare.
Il coraggio è un ritornello scanzonato, orecchiabile, anche fruibile a tutti e che inonda le nostre viscere, improvvisamente, senza una spiegazione razionale.
Il coraggio, molto spesso, è un prodotto della paura. Ci spinge a difenderci e a reagire contro le depressioni e altri mali che molto spesso sono tipici delle nostre realtà.
A tal proposito oggi analizziamo un brano di Fabrizio Moro, ovvero “Il peggio è passato”, tratto dall’album “Ancora Barabba” del 2010.
In questo brano si parla di coraggio a sfondo sociale e politico. Lo si fa raccontando a pieni polmoni la triste realtà che ci porta a considerare il nostro Belpaese una sorta di bancarella traballante, che si fonda su pilastri di omertà.
«Ma che rivoluzione che tutti qui vorrebbero, ma nessuno ha mai il coraggio di prendere il bastone e darlo in bocca a chi ci vende le illusioni»

Condividi

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Editoriale

Roppo ferragusto appontiti o busto

Roppo ferragusto appontiti o busto

Roppo ferragusto appontiti o busto: Dopo ferragosto copriti bene! Cominciamo con un detto avellinese questo breve editoriale che, come sempre, vi introdurrà in questo nuovo mese. Mentre scriviamo assistiamo spaesati a questa insolita campagna elettorale. Uno...

Il rifiuto!

Il rifiuto!

È passato un bel po’ di tempo da quando abbiamo scritto l’ultima cosa, ma vi possiamo assicurare che gli impegni degli ultimi mesi sono stati moltissimi e ci hanno costretto a sacrificare molto delle nostre piccole e modeste esistenze. Nonostante tutto, in questi...