Note cartonate

da | Lug 9, 2021 | Note cartonate | 0 commenti

L’estate: quella stagione fatta di forti sensazioni che ti trapassano lo stomaco per poi sfociare in occhi luccicanti ed in giornate che sembrano sempre sabato sera, tipo gli episodi di Dawson Creek.

L’estate era come un assolo di batteria, dove per un ristretto periodo dell’anno non ti ponevi limiti, dando importanza ad ogni ozio; dove ogni amore era consentito. La calda stagione però era anche un riff complicato che provavi e riprovavi in studio e che nei live facevi fatica a suonare, vuoi per timore, vuoi per difendere quella stupida reputazione da quindicenne che ti permetteva di essere accettato dal branco. L’estate ha scandito i primi baci, le prime delusioni, le vacanze in famiglia che ti sembravano la cosa più bella del mondo.
Oggi l’ estate è prendersi una pausa dal lavoro, fare una stressante settimana al mare, quasi invocando il ritorno a lavoro o una semplice pizza con gli amici in una di quelle dolci sere atripaldesi che inevitabilmente ti riportano indietro con la mente. Sarà retorica, ma da un po’ di tempo a questa parte, vivere tutto ciò non è più scontato ed una pizza con gli amici ha un peso specifico diverso, ti fa sentire vivo e perché notti fa tornare bambino in una lunga estate Atripaldese. 
Le mie belle stagioni mi riportano inequivocabilmente nei primi anni 2000,dove il pezzo che mi è rimasto nel cuore è “La lunga estate caldissima degli 883”:
“Questo senso di festa che vola e che va
 Sopra tutta la città
 Nella lunga estate caldissima
 Questo senso di vita che scende e che va
 Dentro fino all’anima
 Nella lunga estate caldissima”

Condividi

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Editoriale

Roppo ferragusto appontiti o busto

Roppo ferragusto appontiti o busto

Roppo ferragusto appontiti o busto: Dopo ferragosto copriti bene! Cominciamo con un detto avellinese questo breve editoriale che, come sempre, vi introdurrà in questo nuovo mese. Mentre scriviamo assistiamo spaesati a questa insolita campagna elettorale. Uno...

Il rifiuto!

Il rifiuto!

È passato un bel po’ di tempo da quando abbiamo scritto l’ultima cosa, ma vi possiamo assicurare che gli impegni degli ultimi mesi sono stati moltissimi e ci hanno costretto a sacrificare molto delle nostre piccole e modeste esistenze. Nonostante tutto, in questi...