Le due facce del male

da | Lug 30, 2021 | Cinema off e pizza | 20 commenti

L’uomo non è né angelo né bestia, e disgrazia vuole che chi vorrebbe far l’angelo far la bestia.

Blaise Pascal

I crimini, come le virtù, sono le ricompense a sé stessi.

George Farquhar

Bentornati tra le righe della versione estiva della mia rubrica Cinema-off e pizza.

Quindi: poche chiacchiere, zero pizza e un bel link per poter vedere il film completo su YouTube. In questa occasione vi consiglio una visione notturna, niente smartphone unto dalla crema solare mentre sarete in spiaggia sotto al sole.

Non vi nascondo il compiacimento che provo nello stuzzicare la fantasia dei più curiosi tra di voi consigliando il lungometraggio di questa settimana.

Siamo nel 1982, mentre l’Italia vince la terza Coppa del Mondo di calcio il Regno Unito, non potendosi cimentare in modo adeguato in questa competizione (come al solito), licenzia Le due facce del male (Brimstone and Treacle, diretto da Richard Loncraine). Si tratta di un dramma/thriller, adattamento per il grande schermo di uno sceneggiato della BBC del 1976 e trasmesso unicamente sui piccoli schermi della ‘perfida Albione’ nel… 1987, perché il contenuto scabroso della storia ne bloccò la messa in onda a pochi giorni dalla data della prima.

Potrei anche fermarmi qui nella descrizione, ma come potrei omettere che il protagonista del film, perfettamente nella parte, è Sting. Sì, proprio il cantante e bassista ex-Police che negli ultimi tempi si è cimentato in alcuni duetti canori davvero orribili. Ascoltate quello con Zucchero e avrete dei sogni tremendi di notte.

In campo cinematografico, invece, Le due facce del male vi regalerà ben altri tipi di brividi legati soprattutto al confondersi dell’angelico con il demoniaco.

Ed ecco a voi qualche parola chiave inerente a questa visione complicata da catalogare: onirica, surreale, grottesca, originale, imperfetta, bizzarra, cult, teatrale, allegorica e deviata.

Trama: in una Londra sinistra e decadente una coppia di mezza età accudisce la giovane figlia, che si trova in stato semi-catatonico in seguito ad un gravissimo incidente stradale. Un giorno, a messa, la coppia si imbatte in un giovane corista che si presenta come un amico della loro figlia e mostra un sincero interesse per la sua condizione fisica. Divenuti amici, i tre si incontreranno sempre più spesso a casa della coppia, che a questo caritatevole ragazzo lascerà gestire la tortuosa convalescenza della giovane. Ma l’ospite mostrerà ben presto il suo lato oscuro… (da Hoepli.it – Descrizione DVD)

Curiosità: la colonna sonora del film ha ricevuto un meritatissimo Grammy Award come Best Rock Instrumental Performance e contiene brani di Sting, The Police, Go-Go’s e Squeeze

 

Nel ricordarvi che non sono accettati reclami o “rimborsi” e che il film contiene almeno un paio di scene davvero forti, vi auguro una buona visione.

Condividi

20 Commenti

  1. ubezpieczeniagdansk.com.pl
  2. jsvmp

    jsvmp hello my website is jsvmp

  3. slot online

    slot online.slot

  4. Choiluke

    Choiluke hello my website is Choiluke

  5. wd 1tb

    wd 1tb hello my website is wd 1tb

  6. sabi4d

    sabi4d hello my website is sabi4d

  7. 4D13

    4D13 hello my website is 4D13

  8. sgp pol

    sgp pol hello my website is sgp pol

  9. sicl4

    sicl4 hello my website is sicl4

  10. england

    england hello my website is england

  11. sa kyle

    sa kyle hello my website is sa kyle

  12. js加固

    js加固 hello my website is js加固

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Editoriale

Roppo ferragusto appontiti o busto

Roppo ferragusto appontiti o busto

Roppo ferragusto appontiti o busto: Dopo ferragosto copriti bene! Cominciamo con un detto avellinese questo breve editoriale che, come sempre, vi introdurrà in questo nuovo mese. Mentre scriviamo assistiamo spaesati a questa insolita campagna elettorale. Uno...

Il rifiuto!

Il rifiuto!

È passato un bel po’ di tempo da quando abbiamo scritto l’ultima cosa, ma vi possiamo assicurare che gli impegni degli ultimi mesi sono stati moltissimi e ci hanno costretto a sacrificare molto delle nostre piccole e modeste esistenze. Nonostante tutto, in questi...