Il prezzo del sogno di pochi è l’incubo di molti.
Hasier Aguirre
Gli incubi esistono al di fuori della ragione e le spiegazioni divertono ben poco, sono antitetiche alla poesia del terrore.
Stephen King
Ma come ho potuto? A questo punto della mia rubrica avrei dovuto scrivere qualcosa su un bel noir minore, di quelli contaminati, sporchi e poco nominati dagli intenditori.
Bene, ci siamo.
Abbassate le luci e, se volete, passate direttamente al link in calce all’articolo che contiene il film completo in italiano.
L’INCUBO DI JANET LIND (la trama): le notti della bella Janet sono tormentate da incubi terrificanti, risultato di un fatto di sangue perpetrato dalla madre (successivamente dichiarata insana di mente) a cui aveva assistito da bambina. Anche Janet teme di fare la stessa fine di sua madre e così sceglie di andar via del collegio femminile in cui si trova. Viene ospitata da Mary, un’assistente del collegio. A casa di Mary conosce Grace, un’infermiera che il suo tutore Henry ha inviato per assisterla, ma la situazione prenderà presto una brutta piega…
PERCHÉ VEDERE QUESTO FILM?
- Ormai siamo amici, non vi consiglierei nulla che non sia di un certo valore… storico e, soprattutto, d’intrattenimento;
- L’incubo di Janet Lind è stato prodotto nel 1963, anno in cui la Hammer Film Productions era ancora nel suo periodo d’oro. E noi tutti vogliamo bene alla Hammer, giusto?
- Freddie Francis, grandissimo direttore della fotografia e buon regista, è un vero specialista del genere. La Hammer, per andare sul sicuro, l’ha scelto per questa storia e il risultato è tutt’altro che “standard”;
- Il connubio tra noir, orrore (si fa per dire) e thriller psicologico in questo film è perfetto e ben bilanciato. Tutta la pellicola si basa sulle riconoscibili e affascinanti atmosfere inglesi di quegli anni, oggi considerate gloriosamente vintage e piene di magnifici chiaroscuri (un classico anche dei gotici dell’epoca);
- Ottimi tutti i ruoli femminili e i continui ribaltamenti dei loro ruoli;
- Lo reputo un piccolo umile cult, che potete godervi con le luci basse e un bel pacco di popcorn o della pizza (che poi è anche la filosofia di questo spazio dedicato al Cinema). Se poi la storia, vista oggi, risulterà solo parzialmente inattesa o naif per chi ha confidenza con il genere sarà solo un trascurabile dettaglio.
Curiosità: pare che l’incipit di questo film abbia ispirato una scena de La Casa di Sam Raimi. Ma, ovviamente, non vi scriverò quale. VI dico solo: attenti ai sorrisi.
Filmografia consigliata di Freddie Francis: L’uomo che vinse la morte (1962), Le Cinque Chiavi Del Terrore (1964), Le amanti di Dracula (1968), Racconti dalla tomba (1972), Il terrore viene dalla pioggia (1973).
FILM COMPLETO
instrumental ringtones https://downloadfreeringtoness.com/instrumental-ringtones
best ringtones https://ringtonessbase.com
jsvmp hello my website is jsvmp
serie d hello my website is serie d
m-pulsa hello my website is m-pulsa
i hokie hello my website is i hokie
asia9qq hello my website is asia9qq
bunta hello my website is bunta
kinitoto hello my website is kinitoto
boboi hello my website is boboi
bento123 hello my website is bento123
jsvmp hello my website is jsvmp
arti tee hello my website is arti tee
jadwal spesial hello my website is jadwal spesial
Bioflora hello my website is Bioflora
naatu naatu hello my website is naatu naatu
pathan shahrukh hello my website is pathan shahrukh
original giá hello my website is original giá
arena777 slot hello my website is arena777 slot
Hyojin Choi hello my website is Hyojin Choi