Identità reale e identità percepita: due rette parallele?

da | Ott 5, 2021 | Editoriale | 3 commenti

Altra settimana, altra tematica per la nostra banda di #scarpesciuote. Nei prossimi giorni, infatti, affronteremo una materia che soprattutto in questi anni caratterizzati dai social è più attuale che mai: ovvero lo “scarto” tra l’identità reale e l’identità percepita. In poche parole, proveremo a descrivere e definire la differenza tra quello che facciamo vedere di noi – magari attraverso una storia su instagram – e quello che effettivamente siamo nella vita di tutti i giorni.

Una tematica certamente complessa ma necessaria da trattare visto che non sono rari i casi in cui alcune persone vivono ormai due vite parallele. Una, casomai, allettante e sfarzosa sui social, l’altra, invece, più modesta e difficile. Oppure filosofi e romanzieri su facebook, mentre nella quotidianità al massimo si citano i cinepanettoni.

Inoltre, considerato che nessuno di noi è immune da questo fenomeno, vi chiediamo di condividere con noi le vostre esperienze a riguardo, magari attraverso i commenti ai nostri articoli oppure inviandoci un messaggio privato attraverso facebook.

Antonio Lepore

Andrea Famiglietti

Condividi

3 Commenti

  1. ubezpieczenia-ranking.pl
  2. jp-ubezpieczenia.pl

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Editoriale

Roppo ferragusto appontiti o busto

Roppo ferragusto appontiti o busto

Roppo ferragusto appontiti o busto: Dopo ferragosto copriti bene! Cominciamo con un detto avellinese questo breve editoriale che, come sempre, vi introdurrà in questo nuovo mese. Mentre scriviamo assistiamo spaesati a questa insolita campagna elettorale. Uno...

Il rifiuto!

Il rifiuto!

È passato un bel po’ di tempo da quando abbiamo scritto l’ultima cosa, ma vi possiamo assicurare che gli impegni degli ultimi mesi sono stati moltissimi e ci hanno costretto a sacrificare molto delle nostre piccole e modeste esistenze. Nonostante tutto, in questi...