Abbecedario di provincia: lettera B

da | Lug 23, 2023 | Abbecedario di provincia

Il brivido di una foto che sfiora i miei occhi. Ma quanto cazzo è forte prendere da dietro un momento tipo una madre col figlio e dirgli “non ti muovere da qui, altrimenti sono guai”. Forse foto è il nome sbagliato: sarebbe stato più giusto chiamarla sbloccaricordo, bloccatempo oppure che meraviglia il cielo di luglio sopra i capelli di mio padre che mi insegna che avere paura è giusto, è sinonimo di intelligenza, ma è ingiusto bloccarsi in riva al mare e sprecare tutta ‘sta bellezza.

Il brivido di averti visto andare via per l’ultima volta. Lo avessi saputo prima, ti avrei confidato almeno la felicità che ho provato a vivere un pezzo di questa vita con te. Che poi non sarebbe cambiato il finale, quando si strappa il cuore è inutile stare lì a tergiversare, però mi viene comunque da sorridere a giocare con la linguetta della Coca- Cola e sperare per un secondo che esca la prima lettera del tuo nome, pensa te che coglione che sono.

Il brivido di lasciare spazio alle nostre paure e di non allontanarle per forza. Capiremo, un giorno, che anche l’autunno riesce a raccontare storie di rinascita, di resistenza. Io, ad esempio, sto imparando a non mettere la pomata sui morsi di zanzara. Certo, finché non svanisce il dolore, ho sempre timore che il tutto possa evolversi negativamente e che prima o poi arriverà il medico a dire ai miei genitori e al mio barista preferito: “Signori, non c’è più nulla da fare, vostro figlio ci ha lasciato”. Eppure, voglio provare non a combattere le mie paure bensì ad accoglierle, a conoscerle, perché in loro sicuramente ci sono tanti piccoli pezzi di me che dovrò necessariamente raccogliere per dare un senso a sto baccalà che sarei io.

Il brivido della strada di ritorno. Ritornando al discorso sulle paure, c’è una cosa che mi ha sempre spaventato, anche più delle persone che postano ciò che mangiano sui social: non avere qualcosa/qualcuno a cui ritornare. Forse è sgrammaticata come frase, ma non me ne frega un cazzo. In qualunque posto del mondo io stia, qualsiasi cosa stia facendo, io vorrei avere una strada del ritorno da percorrere. Ecco, mettere le cuffie, selezionare la canzone preferita del momento, fare il primo passo e sentire subito l’odore di casa, dei discorsi sul meteo e sulla politica sempre troppo corrotta per mio padre, la tua stanza ancora piena di parole e di post-it sugli appuntamenti di un domani che non è mai arrivato, quelle cose, insomma, che sostituiscono l’asfalto che separa i miei occhi dal mio piccolo e incasinato universo.

Condividi

0 commenti

Editoriale

Roppo ferragusto appontiti o busto

Roppo ferragusto appontiti o busto

Roppo ferragusto appontiti o busto: Dopo ferragosto copriti bene! Cominciamo con un detto avellinese questo breve editoriale che, come sempre, vi introdurrà in questo nuovo mese. Mentre scriviamo assistiamo spaesati a questa insolita campagna elettorale. Uno...

Il rifiuto!

Il rifiuto!

È passato un bel po’ di tempo da quando abbiamo scritto l’ultima cosa, ma vi possiamo assicurare che gli impegni degli ultimi mesi sono stati moltissimi e ci hanno costretto a sacrificare molto delle nostre piccole e modeste esistenze. Nonostante tutto, in questi...