Blog

I pazzi evidenti

La vita è tutto un equilibrio sopra la follia. Mai parole più vere furono scritte. Se nell'arco della propria vita ognuno di noi non si affidasse...

A ciascuno il suo

“Nell’epoca del global warming e del riscaldamento climatico, le ali di cera di Icaro si sarebbero sciolte subito e Icaro non sarebbe mai morto.”...

Il rifiuto!

È passato un bel po’ di tempo da quando abbiamo scritto l’ultima cosa, ma vi possiamo assicurare che gli impegni degli ultimi mesi sono stati...

Restare fermi

“I'd rather be a rising ape than a falling angel.”  Terry Pratchett In una società dove bisogna sempre essere in movimento, fermarsi diventa un atto...

Per Amore

Si resta per amore Per tutte le sue varianti Nei paesi muti si resta per amore Paesi muti, non silenziosi Che pure il silenzio può essere poesia Ma...

Guerra e trauma

Nell'ultimo mese stiamo assistendo a qualcosa a cui la mia generazione non credeva di poter assistere, e magari lo sperava: una guerra in Europa....

Conflitto continuo

“Avere un nemico è importante non solo per definire la nostra identità ma anche per procurarci un ostacolo rispetto al quale misurare il nostro...

Le cose orfane

L’altro giorno ho ripensato alla casa di mia nonna. Credo di non averlo mai fatto da quando è andata via. Ci ho trascorso un bel pezzo della mia...

Colour Pass

Who watches the Watchmen?” Alan Moore - Watchmen   Tonalità psicologiche Nel XXII secolo la società umana ha raggiunto un elevato sviluppo...

Caffè amaro, grazie

L'unica sicurezza nella vita è che nulla è sicuro. Sembra una frase fatta, forse lo è, ma, ad ogni modo, resta una delle poche verità che un essere...

L’insaziabile

Non c’è amore più sincero dell’amore per il cibo. (George Bernard Shaw) Natale e i suoi bagordi sono ormai lontani, ma io ho ancora fame di Cinema,...

Oh Rabbia!

"I never knew till now, it's not the dates that matter... it's the dash." Henry Altmann Sapete cosa dura in media 90 minuti? Una partita di calcio,...

La cartolina

Mi rende triste Questa sedia così vuota mi rende triste Intorno a lei c'è silenzio Un silenzio che non sa di pace Ma di solitudine Penso sia questo...

Play your boredom!

Play è un progetto corale, di partecipazione che unisce le immagini realizzate da Alessandra Oricchio e i suoni e gli umori raccolti da Francesca...

(Non) Lavorare stanca!

Il 2021 si è concluso da qualche giorno e, a differenza degli altri anni, l’aria euforica e carica di aspettative dell’ultimo dell’anno non ci ha...

A Christmas Carol

“Un vero atto di bontà ne ispira sempre un altro.” Klaus - I segreti del Natale Siamo quasi giunti alla fine di questo 2021. Un anno particolare,...

La cartolina

Mi stai osservando Lo vedo Me ne sono accorta subito tirandoti fuori dalla scatola degli addobbi Stai fissando i miei capelli bianchi Ogni anno me...

Maps

In genere le mappe vengono utilizzate per orientarci, per trovare la strada giusta o semplicemente per non perderci. Eppure la sola mappa non ci...

Le mappe mentali

Il termine mappa nel contesto della psicologia rimanda immediatamente ad una specifica area di indagine della (neo)scienza psicologica, vale a dire...

Con i pugni chiusi

Sarebbe bello se ognuno di noi, alla nascita, venisse al mondo con una mappa stretta nella manina. La mappa della propria vita, un elenco...

Teaching

Se penso al più grande fallimento della nostra società, mi viene in menta il sistema scolastico. Dal primo anno di elementari fino al quinto...

La cartolina

Un euro e cinquanta.Un giro sul calesse con il pony costa un euro e cinquanta.I pony sono in attesa.Della prossima famigliaDel prossimo bambinoDel...

Ecco

Ecco. È il titolo di una canzone di Niccolò Fabi, anzi il titolo della canzone, quella scritta in seguito alla morte prematura della figlia. Si...

Toxic Society

Guardandomi intorno non faccio altro che notare come la società stia andando verso una deriva nichilista. La realtà non fa altro che mostrare come...

Play your discomfort!

Play è un progetto corale, di partecipazione che unisce le immagini realizzate da Alessandra Oricchio e i suoni e gli umori raccolti da Francesca...

Up patriots to arms

«Alla riscossa stupidi che i fiumi sono in piena Potete stare a galla E non è colpa mia se esistono carnefici Se esiste l'imbecillità Se le panchine...

Once & future (never)

A volte mi capita di guardare indietro, agli anni andati e poco dopo rivolgo lo sguardo al futuro sento salire nel mio animo un senso di incertezza...

Play recognize yourself!

Ho allacciato le scarpe. Ci ho fatto un nodo ben stretto per non perdere l'equilibrio, ma non ricordo più dove stavo andando.

Dove stiamo andando?

Dove stiamo andando? È una domanda che a un certo punto capita di porsi. Non più un quesito che con gli amici si faceva largo durante qualche sabato...

Note cartonate

Parlare di se stessi non è facile. A volte si ha paura di scoprirsi, altre, invece, è difficile aprirsi agli altri. Con la diffusione dei social,...

Who am I ?

Per chi mi conosce sa che ho un modo di rapportarmi ai social in maniera totalmente casuale. E questo tipo di approccio porta un po’ ad essere...

La cartolina

Il mondo ci osserva Attraverso i social Dobbiamo apparire al meglio Tirare fuori il meglio O inventarcelo O copiarlo dagli altri Esistiamo Se siamo...

Gioventù cartacea

Cos’è esattamente la giovinezza? La definiamo come quel periodo della nostra vita che ci porta a vivere l’adolescenza prima di entrare nell’età...

La cartolina

I giovani Li studio attraverso i social Usati senza controllo Senza istruzioni d'uso I giovani Sui social sono in vendita Non mostrano pensieri Solo...

Play your youth!

Essere giovani La gioventù non è un periodo della vita, è uno stato d’animo non è una questione di guance rosee, labbra rosse e ginocchia agili è un...

Il quaderno a righe

Cara Fabiana, questa mattina ho inaugurato un quaderno nuovo e, nello sfogliarlo, mi è balzato all'occhio il cambiamento subito dalla prima pagina,...

Giovani, che fatica

Tutto potrebbe avere il giusto cominciamento con una data ricorrente. Potrebbe, difatti, avere inizio in un qualsiasi sei luglio degli ultimi cinque...

Quando il circo finirà

Quando l'universo finirà? Siamo stati almeno una volta tormentati da questa domanda esistenziale. Eppure in questi giorni mi sono sorpreso a...

Amore vincit Omnia

Non è semplice parlare d’amore, scrivere un sentimento come questo è come cercare di definire l’arte: è soggettivo. Da bambini guardavamo i cartoni...

Le fasi dell’amore

Parlare d’amore in psicologia su di un blog è una pratica diffusa, molto diffusa, pure troppo! Per questo è difficile trovare qualcosa di originale...

La cartolina

"Ladri sfacciati di baci e parole" Nel 1991 la radio cantava Gli innamorati I messaggi d'amore si scrivevano sui muri Bastavano poche parole L'amore...

Play with love!

"...benignamente d’umiltà vestuta; e par che sia una cosa venuta da cielo in terra a miracol mostrare". Dante Alighieri - Vita nuova...

I senza terra

Cara Fabiana, mi hanno chiesto di parlare d'amore e io ho deciso di parlare dell'amore per Napoli. Non il mio, l'amore degli altri. Ci sono stata...

Demopatia

La nascita di un governo Se si pensa all’origine della democrazia torniamo indietro di millenni, ancor prima della nascita di Gesù Cristo (forse era...

Play about democracy

"Se non sappiamo più cos'è la democrazia, significa che questa parola non ha più senso. Sappiamo cosa sono lo Stato diritto, i diritti umani, le...

Il disagio

Cara Fabiana, Il 15 agosto metà delle persone nate dalla parte fortunata del pianeta era al ristorante, l'altra metà probabilmente con le chiappe...

Snowpiercer

É il 1 Luglio 2014 e i notiziari di tutto il mondo annunciano che il riscaldamento globale è un serio problema e che i governi di tutto il mondo...

La cartolina

Barriere Frontiere Stazioni che segnano partenze Ieri Le nostre Eravamo poveri, affamati, stremati Con le valige di cartone e la foto di famiglia in...

Play to overcome barriers!

“Il vostro è un mondo di culle che diventano tombe e di tombe che diventano culle; di giorni che divorano notti e di notti che rigurgitano giorni;...

Oltre la frontiera

Mentre timidamente la pandemia ha iniziato a regredire, i media hanno ricominciato a discutere di frontiera. Nello specifico, prendendo spunto...

Grazie, ragazzi

È difficile rendersene conto, anche a mente fredda, passata la sbornia. L'Italia è campione d'Europa. Nella notte di Wembley, la comitiva azzurra si...

Note cartonate

L'estate: quella stagione fatta di forti sensazioni che ti trapassano lo stomaco per poi sfociare in occhi luccicanti ed in giornate che sembrano...

I due Sanculotti

“Sono nato popolo, non sono mai stato altro, altro non voglio essere; disprezzo chiunque abbia la pretesa di essere qualcosa di più.” Robespierre...

Play in the summer

...Le nostre estati, lo vedi, memoria che ancora hai desideri: in te l’arco si tende dalla marina ma non vola la punta più al mio cuore. Odi nel...

La cartolina

Michele e Valeria sono qui da cinque anni. Occupano lo spazio della nostra infanzia. Uno spiazzale di cemento ai piedi del Terminio. Non so perché...

E tu che sagra scegli?

È una prerogativa molto interessante quella che ci costringe ad affidare le nostre speranze e i nostri desideri ad un segno, un simbolo. La...

La nostra estate

Ne abbiamo sempre pronta testimonianza: i giorni sul calendario ne sono un chiaro segnale, ma lo è anche l’aria calda e umida che durante gran parte...

Note cartonate

Il passato: un tempo indefinito, colorato di atmosfere malinconiche e di un prezioso mistero Il passato è un grande bagaglio culturale che...

Punkonsigli per l’estate

È arrivata l’estate e anche Punksophia va in vacanza. Per non lasciarvi soli abbiamo pensato a una serie di libri da portare sotto l’ombrellone per...

Life is strange

Quando è stata proposta la tematica il mio primo pensiero è andato al gioco della Dontnod Entertainment, Life is strange. Rientra alla perfezione,...

La cartolina

Qui ho conosciuto Useppe E Pin E le sorelle Bennet Il passato me lo ricordo a cercare libri tra gli scaffali Con l'amica di sempre Oggi entrambe li...

Play in the past

Dalla viva voce e con il commento di Pier Paolo Pasolini e nella versione di Orson Welles. Io sono una forza del Passato. Solo nella tradizione è il...

Chi ero, chi sono

Cara Fabiana, i muscoli indolenziti delle gambe, mi ricordano che le cose cambiano. Ieri, dopo più di un anno di stop, ho provato a fare un po’ di...

Il passato mai dimenticato

Ci capita spesso di pensare al nostro passato, a quelli che sono stati gli anni della nostra infanzia o dell’adolescenza. A volte ne siamo coscienti...

Note cartonate

Ci vorrebbero le canzoni delicate a cantare le donne, quelle che con gli occhi chiusi sogni mentre se li apri per un attimo ti accorgi che il mondo...

La cartolina

Mi ritrovo in una di quelle discussioni tra donne in cui si parla di uomini. Valuto se sia il caso o meno di tirare fuori questa cosa che mi piace...

Note cartonate

Oggi parliamo di minoranze, siano sociali, economiche e politiche. Far parte di una minoranza non è sempre un accostamento negativo, infatti,...

Gli insuperabili X-Men

Quando si è bambini, spesso e volentieri non comprendiamo ciò che ci circonda o ciò che vediamo in televisione. Da piccolo guardavo molti cartoni...

La cartolina

La terra è un dono È un insegnamento che si tramanda ai figli Si insegna loro ad amarla I figli possono decidere di fuggire via, scappare altrove O...

Play outnumbered

"Io credo nelle persone, però non credo nella maggioranza delle persone. Mi sa che mi troverò sempre a mio agio e d’accordo con una minoranza". Caro...

Lo scambio delle parti

Cara Fabiana, oggi voglio sfatare il famoso mito della minoranza. Secondo la leggenda, infatti, quando si è in minoranza, qualsiasi sia il contesto,...

Note cartonate

«Come sarebbe il mondo, se potessi scegliere?» Oggi parliamo del nostro punto di vista inerente al nostro Paese ,sia esso politico o sociale....

Doctor Who?

Oggi nell'articolo che state leggendo, non troverete film o serie tv, non avrete modo di confrontare la realtà con i media che ci circondano insieme...

Fanta recovery plan

Il Consiglio Dei Ministri ha deliberato, la ripartizione dei fondi stanziati per la ripresa economica post pandemia sono stati destinati a settori...

La cartolina

"Per andare in centro bisogna prendere il pullman. Ci vogliono circa due ore per raggiungere la scuola. Ogni giorno per andarci perdo più di quattro...

Note cartonate

Oggi parliamo di coraggio: questo può assumere varie sfaccettature, a seconda del luogo in cui si vive ed a seconda della situazione familiare. Il...

Coraggio cartaceo

Quando si parla di coraggio il primo personaggio che mi viene in mente, è il Leone codardo, figura emblematica che possiamo trovare nel romanzo Il...

Play with your courage

il corpo è questo: Ti abbiamo tagliato, albero! Come sei spoglio e bizzarro. Cento volte hai patito, finché tutto in te fu solo tenacia e volontà!...

Ci vuole coraggio nella vita

Ci vuole coraggio nella vita. Anche il culo, sì, ma soprattutto il coraggio. Di partire oppure di restare, di sognare nonostante la realtà intorno a...

Note cartonate

Oggi parliamo di emarginazione, una parola mai sola, al dispetto della condizione che interessa chi ne è colpito, ma che semanticamente può essere...

Da emarginato ad eroe

La parola emarginare deriva dal francese émarger ed in genere è utilizzata per indicare una persona, gruppo o comportamento non accettato dalla...

La cartolina

L'ultimo lavoro di Bernardo Bertolucci è stato un corto di un minuto e mezzo Una passeggiata nelle sue strade di Roma Su una sedia a rotelle La sua...

Play flying inside

Notte di Beddoes J. Arabia Come un enorme Uccello che s’interpone tra il sole e la specie, arriva l’antica notte con il suo occhio rannuvolato e le...

Irpinia Mon Amour

Sono giorni difficili. Sono mesi complicati. Sono tempi complessi e molto più spesso di quanto avremmo mai potuto immaginare ci ritroviamo in alcuni...

Note cartonate

Questa settimana parliamo di tempo, un termine che può essere accompagnato da diversi aggettivi. A volte lo consideriamo affascinante, altre lo...

Play your time!

"...Got time, I got nothing but time Got night, I got nothing but night Got smoke, I got nothing but smoke Got cash, I got nothing but cash Got...

Football rock

Il calcio e la musica. Due mondi così lontani, mossi da diversi istinti, celebrati da diversi crismi e sacramenti, da una parte la pura...

Love & peace

Anche se per questa settimana si è parlato di futuro, vi voglio parlare di un qualcosa che mi ha appassionato e preso nel passato e che tutt’ora mi...

Il futuro che cambia

E se l’attesa del piacere fosse essa stessa il piacere? Adulti e giovani hanno la stessa capacità di aspettare questo piacere? Così risuonava uno...

La cartolina

Il futuro ha a che fare con le porte Per alcuni sta fuori Per altri dentro É evadere da questo periodo di chiusura forzata, tornare a respirare Il...

Play the future

It's like looking in the mirror What you just see is your reflection As time goes by you see a biological transformation Now take a look around you,...

Il futuro da scarpesciuote

Da oltre un anno, le nostre vite fanno i conti con quello che è stato uno dei più grandi e drastici cambiamenti collettivi degli ultimi decenni. Un...

Viaggiando si impara

Tra qualche settimana ricorre l’anniversario del primo lockdown: una condizione mai sperimentata prima su scala sia nazionale che mondiale, la quale...

La cartolina

Michele non si fermaCon e nonostante la pandemiaI suoi sono da sempre viaggi senza selfie da postareViaggia per tuttiAnche per chi in questi mesi é...

Play my trip

Un' esperienza preziosa in condivisione con tanti di voi. Ringrazio chi, fin dalla tenera età, mi ha iniziata all'intraprendenza del "bisogna saper...

A Journey to Valhalla

E' quasi passato un anno da quando l'Italia ha "iniziato" a diventare zona rossa e poi pian piano ogni regione assumeva un colore diverso ma...

In viaggio…

https://www.youtube.com/watch?v=pikjtt53AFg Croce e delizia, ci verrebbe da pensare. Non stiamo per parlare di qualche giocatore dai piedi buoni e...

Genio e ordine

La volta scorsa abbiamo parlato di come un gruppo unito e compatto, privo del campione che emerge su tutti gli altri, possa essere in grado di...

La cartolina

Il calcio non mi è mai piaciutoMa i campi di calcio siQuelli che trovo all'improvviso passeggiando in un quartiereQuelli con l'erbetta tagliata e le...

Media

Il 2020 è stato un anno particolare, come scritto e raccontato in altri articoli. Ma è stato anche l'anno in cui è nato questo spazio in cui è...

Gioco di squadra

«Il calcio è la cosa più importante delle cose meno importanti» affermava Arrigo Sacchi. È lo sport più praticato ma anche quello più discusso...

Red Right Hand

C'era una volta in Inghilterra....Sulle note di Nick Cave veniamo accompagnati nella visione del mondo criminale e sociale di Peaky Blinders, una di...

È ancora tiempo

"È ancora tiemp” cantano Enzo Avitabile e Pino Daniele. Il tempo, una parola da decodificare, diversa per ognuno di noi, ma in alcuni frangenti...

Change yourself

Il 2020 è stato considerato l'anno del cambiamento, l'anno particolare. Di mio mi trovo d'accordo con questo pensiero ma sono anche dell'idea che...

C’è tempo per cambiare

Gran parte di queste strane e particolari festività sono passate, la totalità di esse accenna a concludersi e come spesso accade in questi giorni...

Play with hope

Soltanto spera o disperachi sa che deve sperareNoi nel fluido corso dell’esseresolo ignoriamo…Fernando Pessoa...

Speriamo che non piova…

Vi sarà capitato di sentir dire che i detti popolari ci prendono sempre, che bisogna fare cieco affidamento a questi e alla loro forma di saggezza....

L’attimo di Pablito

La vita è composta da una sequenza di attimi banali e spesso continui e ricorrenti. Ci alziamo sempre alla stessa ora, ma la domenica si può fare un...

North & South

Fin da bambino ho avuto una profonda passione per i giochi di strategia, dal manageriale al real time strategy passando per gli strategici a turno....

La cartolina

Ci sono interi paesi in zona rossa. Da sempre.Dovremmo cominciare ad interessarci a loroPerché domani noi saremo di nuovo in giro a riempire strade,...

Caro amico ti scrivo

“Caro amico ti scrivo, così mi distraggo un po' E siccome sei molto lontano più forte ti scriverò”. Oggi mi approprio con immenso rispetto delle...

Topi ebrei e gatti nazisti

Narrazioni sull'OlocaustoOgnuno di noi scrive per un motivo, c'è chi scrive per raccontarsi, chi per far conoscere una passione e chi per ricordare...

Play million reasons

Quando il dialogare quanto il raccontare é una sfida anche musicata: usando la testa, la sincerità e l’ascolto per conquistare e conquistarsi tra...

Il gioco del perché

C’è un gioco che si faceva spesso da piccoli di cui sicuramente sarete a conoscenza ed è quello del perché. [Per chi non lo conosce o non lo...

Rinuncia, mancanza e desiderio

Il tema della rinuncia è di strettissima attualità, considerando le rinunce che abbiamo dovuto affrontare nel primo lockdown, quelle che stiamo...

Lost in Time

Dall'inizio del primo lockdown mi è capitato spesso di leggere sui social o aver ascoltato in fugaci conversazioni come questa pandemia sia stata in...

La cartolina

"Non so perché ma il covid mi ha fatto sempre pensare ai genitori che dall'oggi al domani si sono ritrovati a non sapere come mettere al riparo i...

Il Viaggio dell’Eroe

L'uomo dall'origine della vita non ha fatto altro che viaggiare, i motivi sono tra i più svariati: dalla scoperta e conoscenza di luoghi...

Break time a Napoli

Una volta al mese cerco di tornare a Napoli. Controllo i turni lavorativi alla ricerca di un weekend libero ed una volta trovato prenoto il treno...

Pandemia e videogiochi

Nella storia dei videogiochi è stato possibile usufruire di una varietà di giochi che trattano di pandemie e virus mortali, partendo da Resident...

Famiglia & Co.vid

Per raccontare il Covid da una prospettiva psicologica, ho scelto di narrare un intervento di sostegno che ho svolto nell’immediato post lockdown...

Distinti Est

La domenica è un giorno strano, ci si alza tardi, più per non dover scendere a patti col tempo che nella mattinata ci consegna alla noia, e si cerca...

Vivere al tempo del Covid

L’estate, oltre ad amori già finiti e agli immancabili selfie sulla spiaggia, quest’anno ci aveva donato soprattutto il provvisorio (ed immaginario)...

Play green

https://www.youtube.com/playlist?list=PLy665tEXrkqjDOjza3iBcqphSPoK3MC5w

Play n. 6

https://www.youtube.com/playlist?list=PLy665tEXrkqhCcVPCanJBI0Gv7JuvVWuG

(In)Giustizia

Era una domenica del 2002. Non una domenica qualsiasi ma era l'ultimo giorno delle vacanze di Pasqua ed io ero seduto in macchina e tornavo a casa...

Una retorica disumana

"Falsi i sentimenti, false le bontà e la morale, false la giustizia e la legge, falsi il progresso e l'evoluzione, falsa la bellezza, falsa la...

L’ignoranza che uccide

Cara Fabiana, non so tu, ma io mi sento molto amareggiata. Sì. perché se c’è una cosa che non è cambiata dal passaggio da Napoli a Parma è il dover...

L’atto performativo

Esercitare il diritto di votare è realizzare un'azione che individualmente, pur essendo un rituale collettivo, compie la volontà di affermare,...

Telefonami tra 5 anni

Difficile non notarlo, Atripalda, come tutti gli altri centri della Campania vive uno strano fermento che ormai dura da qualche settimana; anche la...

Il turbamento della cultura

Manca poco alla ripartenza e son giorni cruciali per il sistema scolastico nazionale. La confusione organizzativa è direttamente proporzionale al...

Time is running out

Definire il tempo non è tra le cose più facili da fare,è un concetto astratto che si trasforma in materia, in attività fisiche o mentali e che...

People have The power

Quando qualche mese fa la nostra avventura è partita i dubbi non erano affatto pochi, non che oggi siano di meno, sia ben chiaro, ma un concetto lo...

Ritorno a casa

Ritornando a casa, Atripalda 2020, Mr Francese Ho deciso questa settimana di riprendere l'articolo di Andrea Famiglietti, "un imprecisato pomeriggio...

Play

Caparbiamente son sempre stata convinta che il miglior contesto di socializzazione non può fare a meno del gioco. Sì, le attività ludiche per creare...
,

Coffee break a Milano

E il caffè a Milano? Qui al Nord è una distrazione, un break dal lavoro, una fuga dalla realtà ed un sogno per chi come me proviene dal sud. Si...

I pazzi evidenti

La vita è tutto un equilibrio sopra la follia. Mai parole più vere furono scritte. Se nell'arco della propria vita ognuno di noi non si affidasse...

Il rifiuto di pensarci

Il tema del rifiuto è un argomento abbastanza vasto da poter recuperare tutti gli articoli che, in queste settimane di pausa, Scarpesciuote non ha...

A ciascuno il suo

“Nell’epoca del global warming e del riscaldamento climatico, le ali di cera di Icaro si sarebbero sciolte subito e Icaro non sarebbe mai morto.”...

Il rifiuto!

È passato un bel po’ di tempo da quando abbiamo scritto l’ultima cosa, ma vi possiamo assicurare che gli impegni degli ultimi mesi sono stati...

Restare fermi

“I'd rather be a rising ape than a falling angel.”  Terry Pratchett In una società dove bisogna sempre essere in movimento, fermarsi diventa un atto...

Per Amore

Si resta per amore Per tutte le sue varianti Nei paesi muti si resta per amore Paesi muti, non silenziosi Che pure il silenzio può essere poesia Ma...

Guerra e trauma

Nell'ultimo mese stiamo assistendo a qualcosa a cui la mia generazione non credeva di poter assistere, e magari lo sperava: una guerra in Europa....

Conflitto continuo

“Avere un nemico è importante non solo per definire la nostra identità ma anche per procurarci un ostacolo rispetto al quale misurare il nostro...

Le cose orfane

L’altro giorno ho ripensato alla casa di mia nonna. Credo di non averlo mai fatto da quando è andata via. Ci ho trascorso un bel pezzo della mia...

La vestale di Satana

Il diavolo è il solo ateo che crede in Dio. (Fabrizio Caramagna) TRAILER INTERNAZIONALE LA VESTALE DI SATANA TITOLO ORIGINALE: Les Lèvres Rouges...

La cartolina

Non salire La scala é rotta, non sei al sicuro. So che vorresti giocare Sei venuta qui per lo scivolo Ma non é sicuro Ti sei vestita da eroina...

Colour Pass

Who watches the Watchmen?” Alan Moore - Watchmen   Tonalità psicologiche Nel XXII secolo la società umana ha raggiunto un elevato sviluppo...

Caffè amaro, grazie

L'unica sicurezza nella vita è che nulla è sicuro. Sembra una frase fatta, forse lo è, ma, ad ogni modo, resta una delle poche verità che un essere...

L’insaziabile

Non c’è amore più sincero dell’amore per il cibo. (George Bernard Shaw) Natale e i suoi bagordi sono ormai lontani, ma io ho ancora fame di Cinema,...

Oh Rabbia!

"I never knew till now, it's not the dates that matter... it's the dash." Henry Altmann Sapete cosa dura in media 90 minuti? Una partita di calcio,...

La cartolina

Mi rende triste Questa sedia così vuota mi rende triste Intorno a lei c'è silenzio Un silenzio che non sa di pace Ma di solitudine Penso sia questo...

Play your boredom!

Play è un progetto corale, di partecipazione che unisce le immagini realizzate da Alessandra Oricchio e i suoni e gli umori raccolti da Francesca...

A Christmas Carol

“Un vero atto di bontà ne ispira sempre un altro.” Klaus - I segreti del Natale Siamo quasi giunti alla fine di questo 2021. Un anno particolare,...

La cartolina

Mi stai osservando Lo vedo Me ne sono accorta subito tirandoti fuori dalla scatola degli addobbi Stai fissando i miei capelli bianchi Ogni anno me...

La cartolina

Qualcuno ha bisogno di una mappa Deve segnarci sopra i suoi spostamenti certi Li cerchia Li controlla Man mano che ci giunge ci piazza su la...

Maps

In genere le mappe vengono utilizzate per orientarci, per trovare la strada giusta o semplicemente per non perderci. Eppure la sola mappa non ci...

Le mappe mentali

Il termine mappa nel contesto della psicologia rimanda immediatamente ad una specifica area di indagine della (neo)scienza psicologica, vale a dire...