-
Alessandra Oricchio
Total Post 14È dagli anni 90 che non so disegnare! Ascolto le parole dei passanti e degli amici, osservo i miei passi e quelli degli altri e li riporto su carta, semplicemente, in malo modo con penne scariche e fogli trovati in casa. Vivo a Napoli, rubo segreti al mare e mi prendo cura delle piante che mi insegnano ad attendere. -
Andrea Cerrito
Total Post 40Scarpasciuote nel cuore da sempre. Con passo saltellante, zompetto tra Roma e Atripalda ormai da 12 anni ma conservo con gelosia la cadenza irpina. Da grande volevo fare l’usciere ma alla fine ho scelto per qualcosa di meno complicato: psicologo e, tra poco, psicoterapeuta. Passioni: pallavolo, buon cibo e diversità umana e naturalistica. -
Andrea Famiglietti
Total Post 70Scarpesciuote antesignano. Comincio ad inciampare negli anni del liceo e successivamente continuo a Sociologia. L’arte della camminata maldestra mi accompagnerà anche in provincia con diverse esperienze nel sociale e nell’associazionismo giovanile. Mi piace Roberto Baggio come antropologo, Sócrates come filosofo e Cantona come mediatore sociale. Piede preferito: destro. -
Antonio Lepore
Total Post 112Due grandi difetti: scrittore e giornalista (almeno nell’universo che ruota nella mia testa). Tra le mie passioni le canzoni che non scrivono più, Stefano Benni ed i tavolini del bar. Apprezzo particolarmente la carbonara ed il cielo verso le 19:00 in estate, quando la vita mi fa meno schifo. E poi basta, sono un tipo riservato. -
Fabiana Carcatella
Total Post 32Da piccola sognavo di fare la documentarista e viaggiare per il mondo. Ora giro per le strade di Parma e consegno pacchi e posta provenienti da ogni angolo del pianeta. Ci sono andata vicino, no? Amo scrivere, mangiare tanto e le belle giornate d’estate. Osservare è una regola di vita, immaginare un magnifico passatempo. -
Fabio Fucile
Total Post 14Antiaccademico, fin troppo idealista, poco utile se volete giocare a carte ma di compagnia per una bevuta. Provo a mettere insieme filosofia e cultura popolare alla faccia dei professoroni. La città alle mie spalle è Atene. -
Francesca Baciarelli
Total Post 28Appassionata di calzature, talvolta scomode. Dedita all’intraprendere percorsi a passo sostenuto, in direzioni parallele. Vivo con una smodata curiosità musicale che non conosce confini e risulta come un ottimo collante. -
Giannicola Saldutti
Total Post 21Classe 1989. Avendo causato la caduta del Muro, per farmi perdonare ho cominciato a indagare su tutto ma proprio tutto quello che c’era ad est di esso. Mi divido tra Pietroburgo, Belgrado, Nur-Sultan ed Avellino. Calcisticamente diviso tra porta e difesa, come nella vita, imparo a tirare di piatto all’età di 13 anni. Religione: Andrej Ševčenko, Umberto Smaila e Gabriel Garko. -
Lorenza Melillo
Total Post 38Scarpasciuote anomala. Spesso stringo i lacci per quella tipica paura di inciampare che hanno tutti, sarà perché ho il passo svelto. Mi osservo forse troppo in questo mio incedere veloce ma insicuro. Slego i lacci sempre all’improvviso e scatto una foto. -
Luigi De Niro Infante
Total Post 14Luigi Infante ,in arte De Niro. Sono il frutto di ciò che voglio essere, un batterista vissuto tra Avellino e Napoli con sogni nel cassetto e ambizioni sempre in corsa. -
MR Francese
Total Post 2Nasco negli anni 90, nell’umida Atripalda. Cresco fra la puzza irresistibile dei solventi e dei colori provenienti dallo studio di mio padre. Ho studiato e studio illustrazione a Napoli, dipingo e mi piace sbagliare accordi alla chitarra, andare in bici senza mani e all’ impiedi. Merenda preferita: latte col cioccolato, olio e trementina. -
Paolo Spagnuolo
Total Post 37Scarpesciuotista vetusto, nel senso che sono l’unico nato negli anni Settanta (decennio che comunque non ricordo bene). Giornalista pubblicista e dottore di una facoltà sbagliata. Coltivo da sempre le mie passioni per rendere la vita più leggera e alterata possibile. Da oltre venticinque anni studio il cinema-off in tutte le sue forme, ho pubblicato due libri sull’argomento. No, non sono un critico cinematografico. Il mio attore preferito è Vincent Price, vado spesso al Cinema – a casa ne ho allestito uno personale in versione puffo -, ho letto 21 libri di Joe R. Lansdale (calcolo per difetto), l’unico mio Dio è la Pizza, ho assistito al terzultimo concerto dei Nirvana e ascoltato centinaia di concerti in tutto il mondo inclusi due di Gigione -
Roberto Ciarnelli
Total Post 44Annata 1988. Da piccolo volevo essere come Indiana Jones e da grande sono diventato Paolino Paperino. Nostalgico e curioso, laureato in Sociologia aspiro ad avere un ruolo da comparsa in questa società. Appassionato di cinema, serie tv, libri, fumetti, videogiochi e basket.