
I due Sanculotti
“Sono nato popolo, non sono mai stato altro, altro non voglio essere; disprezzo chiunque abbia la pretesa di essere qualcosa di più.”
Robespierre
Continua la versione estiva e indolente della mia rubrica, con meno pizza e più YouTube. Un adattamento facile e perfettamente fruibile sotto i vostri colorati ombrelloni.
La trama: ad un passo dalla Rivoluzione francese giungono a Parigi i La Capra, due siciliani in cerca di fortuna. La coppia più spassosa degli anni Sessanta viene rapita a causa della straordinaria somiglianza di uno di loro con…
Inutile dirvi che si tratta di un classico Franco e Ciccio movie, diretto da quel Giorgio Simonelli (I due mafiosi, Due mafiosi nel far-west, I due toreri) a cui la coppia deve gran parte del suo successo cinematografico. Tra le scene cult di questo film in costume vi segnalo l’incontro-scontro con Napoleone, interpretato da Oreste Lionello. Per me, tra i migliori film della coppia. Quasi dimenticavo, le musiche sono del maestro Piero Umiliani.
Ora permettetemi una digressione personale. Il film di oggi lo dedico a Irene, donna e professionista coraggiosa. Un coraggio espresso soprattutto nel fidarsi di me mentre, nel corso del nostro viaggio in Portogallo, le proponevo la visione de I due Sanculotti attraverso il chromecast di un bel televisore a Oporto. Poi ho voluto rischiare e le ho fatto guardare anche Fracchia contro Dracula…
…lei si è divertita e, sull’onda dell’entusiasmo, mi ha anche sposato.
Signore e signori, direttamente dal 1966, senza aria condizionata, con tanto amore e una bella fede al dito…
Commenti recenti