
Una storia da scrivere insieme
Non è un periodo storico facile per le minoranze. Da questa certezza abbiamo preso spunto per la tematica che affronteremo nelle prossime due settimane: cosa significa far parte di una minoranza? Cosa significa ritrovarsi in minoranza in una comunità? In un contesto provinciale quanto è complesso far valere i propri diritti quando ci ritrova ad esser parte di una qualsiasi forma di minoranza?
Non è semplice rispondere a queste domande, anche perché il tema, purtroppo è ostaggio di numerose strumentalizzazioni. La politica, poi, soprattutto negli ultimi anni continua a legittimare forme di violenza, simbolica e non, nei confronti di chi si ritrova a vivere una condizione di minoranza o minoritaria.
La nostra banda di Scarpesciuote, quindi, tenterà di affrontare questa importantissima tematica. Il termine minoranza è un termine che solo apparentemente ci potrebbe sembrare lontano, ma nelle nostre realtà ci sono minoranze coraggiose, alcuni di noi ne fanno parte e molte altre sono persone a noi vicine, che quotidianamente si impegnano e lottano contro ogni ostacolo e forma di discriminazione presente.
Siamo ben consapevoli della difficoltà di una tematica del genere. Così dal canto nostro proveremo a raccontarla e da declinarla con le nostre rubriche, facendo fede delle nostre esperienze personali. Ma al tempo stesso lanciamo un invito a tutte e tutti coloro che abbiano voglia di raccontare le proprie esperienze, le proprie difficoltà, ad utilizzare Scarpesciuote come spazio di narrazione e condivisione. Scrivendoci alla seguente email: scarpesciuote@gmail.com
In conclusione, giusto per fantasticare, sarebbe bello se un domani ognuno di noi potesse vivere la propria esperienza minoritaria, con serenità, felicità e con libertà sapendo che è dalle diversità che le società possono progredire in maniera più equa, qualunque esse siano, anche tifare Sampdoria ad Avellino. Ma considerando l’aria che tira, c’è ancora da combattere
Commenti recenti