La ‘Gonzovisone’ di Hunter S. Thompson

La ‘Gonzovisone’ di Hunter S. Thompson

Siamo tutti stanchi del politically correct. Oggi siamo nel pieno della generazione “kiss-ass”, la generazione “pussy”: questo non si può dire, questo non si può fare, tutto è proibito…
(Clint Eastwood)

Contento Walt, contenti tutti. Ora resettate tutto, così vi posso presentare il mio amico Hunter…

GONZO: THE LIFE AND WORK OF DR. HUNTER S. THOMPSON (DOCUMENTARIO)

 
ANNO: 2008 (2014, data ufficiale d’uscita)
DURATA: 120 minuti
GENERE: Documentario biografico
REGIA: Alex Gibney
SOGGETTO: Hunter S. Thompson (scritti), Alex Gibney
VOCE NARRANTE: Johnny Depp
PRODUZIONE: STATI UNITI D’AMERICA

TRAMA (GIUSTO IL MINIMO SINDACALE)

La vita, le azioni, le opere e i pensieri di Hunter S. Thompson.

APPROFONDIMENTI E CURIOSITÀ (MENO DEL MINIMO SINDACALE)

Se state leggendo questa rubrica probabilmente conoscete il film Paura e delirio a Las Vegas (Fear and Loathing in Las Vegas, 1998 diretto da Terry Gilliam, con Johnny Depp e Benicio del Toro). Se avete visto il film appena citato potete proseguire. Se non l’avete mai visto, dopo 47 minuti di vergogna da vivere intensamente in un angolo buio di casa vostra, potete cimentarvi nella sua visione e poi proseguire la lettura.

1992 Woody Creek, Colorado. Hunter Thompson The ” Gonzo ” Journalist Sits At His Desk In His Rocky Mountain Cabin, In 1998 The Movie ” Fear And Loathing In Las Vegas” Based On His Most Successful Book Was Released Starring Johnny Depp (Photo By Paul Harris/Getty Images)

Paura è delirio a Las Vegas è tratto da un volume intitolato Paura e disgusto a Las Vegas scritto dal protagonista di questo documentario, Hunter S. Thompson (1937-2005). Ma chi era H.S.T. e quali erano le sue incredibili peculiarità? Non ve lo voglio riportare, guardate questo docu-film e lo scoprirete. Per aiutarvi ho inserito il link del film completo in lingua originale. Lo troverete più avanti insieme ad una quasi-mia incredibile ricetta. Ma visto che sono infinitamente buono e voglio stuzzicare la vostra curiosità e far disinibire la vostra cultura personale, vi riporto qualche nota a caso su di lui e sul documentario.

Tra le voci narranti di Politicamente scorretto – The Hunter S. Thompson’s Gonzo (titolo italiano) c’è il nostro amichetto Johnny Deep che legge le parole del protagonista.

Formalmente è un documentario, ma lo stile è tutt’altro che classico esattamente come il tema dell’opera e il personaggio tratteggiato.

Volete scoprire cos’è il ‘Gonzo Journalism’? Bene, guardate il documentario.
Volete sapere di quella volta che il nostro amico Hunter si è candidato a sceriffo di Aspen nel 1970 o della sua strana amicizia con gli Hell’s Angels? Sì? Ora sapete cosa fare.
Volete percepire gli Stati Uniti e la nostra società come non avete mai fatto prima? Daje…

Visto che sono una personcina perbene non vi scrivo altro, mi fermo qui. Ma se volete scoprire una personalità diversa, ora avete tutti gli strumenti per farlo. Sarà un viaggio sorprendente e, a volte, politicamente poco corretto. Tutto attraverso gli occhi e la mente di un individuo critico, malinconico, fuori controllo ma – al contempo – più lucido di qualunque suo simile.

TRAILER UFFICIALE IN LINGUA ORIGINALE

DOCU-FILM COMPLETO IN LINGUA ORIGINALE

LA RICETTA DI CINEMA-OFF E PIZZA: CARTOCCI DI PIZZA (RICETTA SPUDORATAMENTE COPIATA DA GIALLO ZAFFERANO, CHE RINGRAZIO PER L’ACQUOLINA IN BOCCA)

INGREDIENTI PER 4 CARTOCCI
Pasta per la pizza 400 g
Salame piccante 40 g
Pomodori secchi sott’olio (sgocciolati) 40
Caciocavallo 100 g
Ricotta vaccina 120 g
Olive nere denocciolate 60 g
Basilico 1 mazzetto
Olio extravergine d’oliva 4 cucchiai
FASE A
Cominciate dagli ingredienti della farcia. Quindi affettate e tagliate a pezzettini il salame piccante, grattugiate il caciocavallo e tenete in disparte, sminuzzate anche i pomodori sott’olio e olive.
FASE B
Quando avrete tutto pronto, passate alla pasta di pizza, già pronta. Tagliate l’impasto in 4 pezzi da 100 g ciascuno e appiattite con le mani sul piano leggermente infarinato. Ottenete una sfoglia sottile 6-7 mm .

FASE C
Quindi cominciate a farcire nel centro con salame, olive denocciolate e i pezzetti di pomodori secchi. Poi aggiungete un po’ di ricotta sgranandola a mano e il basilico spezzettato a mano e il caciocavallo che avete grattugiato, un filo d’olio e procedete a chiudere le estremità portandole verso l’alto.

FASE D
Congiungete bene le estremità e stringetele utilizzando dello spago da cucina. Il primo cartoccio è pronto, continuate con gli altri. Ungete una pirofila e sistemate i cartocci. Ungete con un filo d’olio la superficie dei cartocci di pizza. I cartocci pizza sono pronti per la cottura: cuocete in forno statico, già caldo, a 220° per circa 15 minuti. Una volta terminata la cottura, sfornateli; non vi resta che gustarli ben caldi.

MUSICA BONUS VAGAMENTE A TEMA (NON PER IL “BONZO-GONZO”)